Formazione per Amministratore di Condominio
L’amministratore di condominio è la figura, prevista dal Codice civile, che funge da organo esecutivo del condominio.

Tale figura è stata rivista con la riforma del condominio del novembre 2012.

L’amministratore di condominio deve avere le competenze tecniche per svolgere una serie di compiti quali

  • occuparsi della manutenzione dei beni
  • affrontare le discussioni con i condomini in merito ai progetti di ristrutturazione e agli interventi
  • gestire la contabilità del condominio
  • eseguire le deliberazioni dell’Assemblea
  • curare il rispetto del regolamento

La riforma del condominio del 2012 ha poi introdotto nuovi obblighi per l’amministratore come la tenuta del registro dei verbali dell’assemblea, del registro di anagrafe condominiale e del registro di contabilità.

IL CORSO DI AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO È UN CORSO DI BASE DI AGGIORNATO ALLA NUOVA LEGGE 220/2012.

A chi si rivolge
A coloro che intendono intraprendere la complessa attività di amministratore di condominio e a coloro che già svolgono tale professione.

Durata del corso: 25 ore (5 lezioni di 5 ore ciascuna)

Numero partecipanti: minimo 10

Materiale didattico: fornito in sede

Requisiti richiesti: diploma di scuola media superiore o laurea

Dopo aver superato l’esame finale verrà rilasciato l’attestato valido ai fini della nuova riforma del condominio (Legge 220/2012 art. 25, primo comma, lettera G), la tessera per aggiornamenti, il timbro.

Per info e iscrizione compila questo modulo

    Organizza il tuo piano di studi e segui i nostri corsi comodamente da casa