Categoria:

Descrizione

Il liceo musicale e coreutico, articolato nelle rispettive sezioni, è indirizzato all’apprendimento teorico e tecnico-pratico della musica o della danza.

Gli studenti acquisiscono, attraverso specifiche attività di composizione, interpretazione, esecuzione e rappresentazione, la padronanza della musica (primo e secondo strumento) o della danza (classica o contemporanea).

L’apprendimento della musica o della danza affianca lo studio delle tipiche materie liceali (italiano, lingua straniera, storia e geografia, filosofia, matematica, fisica, scienze naturali, storia dell’arte.

Per chi:

  • Vuole acquisire competenze tecniche in uno strumento o nella danza consentendo la prosecuzione degli studi nell’alta formazione musicale e coreutica;
  • Vuole acquisire, anche attraverso specifiche attività legate alle rispettive aree di interesse, la padronanza dei linguaggi musicali e coreutici.

Sbocchi

Il liceo musicale offre le basi culturali sia per proseguire gli studi universitari in ogni facoltà sia per accedere al Conservatorio. Con il diploma è anche possibile frequentare corsi di formazione professionali post diploma, iscriversi agli istituti di alta formazione artistica, musicale o accedere al mondo del lavoro. I principali sbocchi professionali sono: esecutore strumentale o vocale, impiego in enti pubblici e privati e in aziende del settore musicale e discografico.

Materie

SEZIONE MUSICALE

SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

ESECUZIONE E INTERPRETAZIONE

TEORIA, ANALISI E COMPOSIZIONE

STORIA DELLA MUSICA

LABORATORIO DI MUSICA D’INSIEME

TECNOLOGIE MUSICALI

SEZIONE COREUTICA

STORIA DELLA DANZA

STORIA DELLA MUSICA

TECNICHE DELLA DANZA

LABORATORIO COREUTICO

LABORATORIO COREOGRAFICO

TEORIA E PRATICA MUSICALE PER LA DANZA

Per info e iscrizione compila questo modulo

    Organizza il tuo piano di studi e segui i nostri corsi comodamente da casa