Categoria:

Descrizione
Acquisirai competenze per intervenire nei processi di lavorazione, fabbricazione, assemblaggio e commercializzazione di prodotti industriali e artigianali.

Imparerai a:

scegliere e utilizzare le materie prime e i materiali relativi al settore;
Intervenire nella predisposizione, conduzione e mantenimento in efficienza degli impianti e dei dispositivi utilizzati;
Utilizzare i saperi multidisciplinari in ambito tecnologico, economico ed organizzativo per operare in modo autonomo nei processi in cui sei coinvolto.

Per chi:

  • E’ interessato dal mondo della produzione industriale ed artigianale;
  • E’ attratto dalle innovazioni tecnologiche applicate al settore della produzione, anche artigianale.

Sbocchi

Tra le figure professionali più richieste per l’intero settore cui accedere anche con livelli di istruzione post-diploma:

  • Addetto alla costruzione di stampi e attrezzature,
  • Operatore su macchine utensili,
  • Tecnologo di prodotto di processo nella meccanica,
  • Montatore/Installatore/Manutentore meccanico.

Materie

  • Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica
  • Scienze integrate (Fisica)
  • Scienze integrate (Chimica)
  • Tecnologie dell’informazione e della comunicazione
  • Laboratori tecnologici ed esercitazioni

DISCIPLINE COMUNI ALLE ARTICOLAZIONI “INDUSTRIA”, “ARTIGIANATO”:

  • Laboratori tecnologici ed esercitazioni
  • Tecnologie applicate ai materiali e ai processi produttivi

ARTICOLAZIONE “INDUSTRIA”:

  • Tecniche di produzione e di organizzazione
  • Tecniche di gestione-conduzione di macchine e impianti

Per info e iscrizione compila questo modulo

    Organizza il tuo piano di studi e segui i nostri corsi comodamente da casa